-
Italia e Francia non possono fare da sole
-
Le misure restrittive non siano una scusa per le violazioni dei diritti umani: il monito dell’ONU
-
Parlamento Ue: “Basta finanziamenti alla guardia costiera libica”
-
Coronavirus, la lotta dell’Europa sul fronte sanitario ed economico
-
L’impeccabile parere della Corte Costituzionale tedesca

Fine del neoliberismo?
Da Berlino a Parigi, da Roma ad Amsterdam nelle ultime settimane si assiste ad una rincorsa agli aiuti di Stato per ‘salvare’ aziende improvvisamente considerate strategiche. Non solo in Europa, per la verità; e pure abbondantemente agevolate, a volte anche...
La Francia non metterà in quarantena i cittadini dell’UE e dell’Area Schengen
La Francia ha annunciato domenica 3 maggio che non metterà in quarantena a causa del coronavirus chiunque arrivi dall’UE, dall’area Schengen o dalla Gran Bretagna, mentre si prepara ad allentare le misure di confinamento dopo due mesi di lockdown. Sabato...Il piano della Commissione europea per salvare il turismo
Il commissario per il Mercato interno Breton ha delineato il percorso; intanto in Italia perse le prenotazioni di turisti stranieri per il 2020, a fronte di un calo globale del settore previsto tra 45-70%, con lo spettro della criminalità organizzata ...
Fase 2: mentre l’Italia discute sul grado di parentela, il Belgio fissa un limite
Da oggi l’Italia è ufficialmente nella fase 2 del lockdown. Alcuni milioni di italiani oggi rientrano al lavoro, soprattutto nel settore manifatturiero e in quello edile, e questa è certamente la novità più significativa del Dpcm del 26 aprile 2020....
Il Parlamento europeo diventa un rifugio per le donne vulnerabili
Un ufficio del Parlamento europeo nel centro di Bruxelles è stato trasformato temporaneamente in un centro per le donne in condizione di particolare vulnerabilità colpite dalla crisi COVID-19. Il personale del Parlamento sta anche cucinando pasti per enti di beneficenza...
Libertà di stampa ed Europa: lupi, avvoltoi, troll … cavalieri e giornalisti
I media e l’UE si trovano ad affrontare pericoli simili: forze oscure, impoverimento e decisioni lente. La giornata della libertà di stampa si è svolta il 3 maggio, il 9 maggio sarà la Festa dell’Europa, e il 19 ci sarà...
Commissione Ue: 7 miliardi per salvare Air France
La Commissione UE ha autorizzato aiuti di Stato per 7 miliardi di euro alla Francia per il salvataggio di Air France. La Commissaria alla Concorrenza Margrethe Vestager ha affermato che la Francia ha esplorato altre strade ma che, non essendo...
I leader dell’UE sottolineano l’importanza della libertà di stampa durante il COVID-19
I leader della Commissione Europea, del Consiglio e del Parlamento hanno sottolineato l'importanza del giornalismo di fronte alla pandemia di coronavirus che si è verificata domenica, in occasione della Giornata Mondiale della Libertà di Stampa.
Helicopeter money e strategia europea di sviluppo
In questi giorni è ripartito il dibattito, di origini antiche e nobili, sull’opportunità che anche la Bce si dedichi ad iniezioni di liquidità indiscriminate, a pioggia, dirette ai cittadini europei: il cosiddetto helicopter money (come se fossero soldi lanciati da...
Giuseppe Conte assicura l’impegno dell’Italia in una telefonata con Bill Gates
In una telefonata, Giuseppe Conte e Bill Gates hanno discusso del piano di raccolta fondi a livello globale che la fondazione del filantropo americano sta promuovendo in collaborazione con la Commissione Europea. L’obiettivo è quello di finanziare lo studio e...
UE preoccupata per le restrizioni alla libertà di stampa durante la pandemia
"E' preoccupante che la pandemia COVID-19 venga usata in alcuni paesi come pretesto per imporre indebite restrizioni alla libertà di stampa", ha detto l'Alto Rappresentante dell'UE per gli Affari Esteri Josep Borrell in una dichiarazione alla vigilia della Giornata Mondiale della Libertà di Stampa di domenica.
Una nuova normalità? Una normalità migliore
In questi tempi di COVID-19, la grande sfida per la maggior parte di noi è come proteggere noi stessi e le nostre famiglie dal virus e come mantenere il nostro lavoro. Per i responsabili politici questo si traduce in una...
Una nuova partnership Africa-Europa dopo il coronavirus
L’UE deve guardare oltre i suoi confini, assumere quella leadership globale che l’emergenza coronavirus richiede, e formare una nuova partnership con l’Africa, sostengono i direttori dell’European Think Tanks Group. Anna Katharina Hornidge è direttrice dell’Istituto tedesco per lo sviluppo. Carl...
L’UE ribadisce il divieto alla plastica monouso
Le scadenze devono essere rispettate, afferma la Commissione europea in risposta alle richieste dell’industria di revocare il divieto di alcuni articoli di plastica monouso in tutta l’UE, a causa dei timori in materia di salute e igiene emersi durante l’epidemia...
Nel 2021 nuove leggi per i diritti umani: la promessa del commissario Ue alla giustizia
La Commissione europea proporrà nuove norme sui diritti umani e sulla due diligence ambientale obbligatoria nella catena di fornitura globale delle aziende dell’UE. Il Commissario europeo per la Giustizia, Didier Reynders, mercoledì 29 aprile ha annunciato che l’anno prossimo introdurrà...Primo maggio, Ryanair taglia 3.000 posti di lavoro
La compagnia aerea irlandese Ryanair ha annunciato massicci tagli di posti di lavoro il Primo Maggio e tagli agli stipendi per i dipendenti rimasti. La compagnia low-cost ha fatto un’inversione di marcia rispetto alle precedenti insistenze sul fatto che avrebbe...Coronavirus, test settimanali agli operatori sanitari: potrebbero ridurre la diffusione di un terzo
Lo screening settimanale degli operatori sanitari e di altri gruppi di persone a rischio potrebbe ridurre il loro contributo alla trasmissione di una percentuale compresa tra il 25 e il 33%, ha concluso uno studio pubblicato giovedì 23 aprile dal...
I gestori delle reti elettriche lanciano una blockchain per le batterie di auto e case
I gestori di reti elettriche europei TenneT, Swissgrid e Terna hanno lanciato una piattaforma internazionale a blockchain, affermando che contribuirà a stabilizzare la rete e permetterà alle famiglie di guadagnare “qualche centinaio di euro all’anno” dalle batterie di casa e...Notice: Undefined offset: 11 in /var/www/src/wp-content/themes/euractiv/functions.php on line 750